Il diritto di essere persona nasce con il primo respiro.
L′intensità con cui avvertiamo questo diritto si riflette nel nostro modo di respirare.
Respirare profondamente è sentire profondamente.


Alexander Lowen

CHI SONO

Sono psicoterapeuta bioenergetico con oltre venticinque anni di esperienza nel campo della psicologia e della psicoterapia.
Ho conseguito la mia formazione come psicoterapeuta presso la SIAB (Società Italiana di Analisi Bioenergetica), sono inoltre membro di IPSO (Istituto di psicologia somatica) in qualità di docente e supervisore. Oltre alla bioenergetica, ho approfondito metodologie innovative come la Psicoterapia Organismica di Malcom Brown, l'EFT (Emotional Freedom Technique) e diversi studi e tecniche legate alla gestione del trauma e alla Teoria Polivagale. Lungo il mio cammino ho ritenuto importante approfondire anche aspetti dell′area spirituale esplorando diversi percorsi tra cui l′approccio della Barbara Brennan School.
Il mio incontro con l′analisi bioenergetica ha avuto inizio in giovane età, quando ho scoperto grazie a questo lavoro, che la percezione che avevo di me stesso era superficiale e limitata.
Questa consapevolezza ha innescato un percorso di crescita personale e professionale che continua a guidarmi, alimentando la mia passione per l'esplorazione delle profondità dell′essere umano e per il sostegno agli altri nel loro viaggio verso l'autenticità e il benessere.
Attraverso il mio lavoro, ho imparato che i sintomi e le sofferenze sono spesso la manifestazione di parti dimenticate o represse di sé che cercano di farsi strada per arrivare alla consapevolezza e all'integrazione.
L′ANALISI BIOENERGETICA
L′Analisi Bioenergetica è un approccio di psicoterapia a mediazione corporea sviluppato da Alexander Lowen, allievo di Wilhelm Reich. Si basa sul principio che i conflitti psico- emotivi sono inscindibilmente legati a disfunzioni sia psichiche che energetiche. A livello psichico esse si manifestano attraverso schemi di pensiero, mentre a livello somatico si manifestano come tensioni muscolari croniche, atteggiamenti posturali e blocchi della profondità del respiro. L'insieme di queste organizzazioni somatiche e psichiche viene definito "Armatura caratteriale". L'armatura caratteriale rappresenta le modalità di adattamento strutturate fin dall'infanzia per far fronte alle richieste e costrizioni dell'ambiente, di fatto tradendo la naturale espressione dei propri istinti e bisogni in favore di un'organizzazione funzionale alla sopravvivenza.
La formazione di questi schemi difensivi non scaturisce solo dall′esposizione a grandi eventi traumatici, ma tali schemi possono nascere anche dalla continua esposizione nel tempo a minimi stimoli disfunzionali. Le strutture difensive così sviluppate, che sono funzionali alla sopravvivenza nelle prime fasi di vita, diventando adulti possono non essere più utili, richiedendo un "costo" troppo elevato rispetto ai potenziali che potrebbero essere disponibili.
L'obiettivo della psicoterapia bioenergetica è sciogliere tali patterns difensivi radicati attraverso un processo che integra esercizi ed esperienze corporee mirate e un lavoro analitico verbale, facilitando il libero fluire dell'energia vitale ed emozionale. Così facendo, la persona può rientrare in contatto con parti autentiche di sé precedentemente represse, recuperando risorse inespresse e la piena realizzazione del proprio potenziale umano.

MISSION

La mia concezione terapeutica si basa sulla visione dell'essere umano come una creatura dotata di risorse e potenzialità molto grandi, risorse e potenzialità che nel percorso di vita hanno dovuto confrontarsi con situazioni spesso limitanti, difficili e traumatiche.
Tali situazioni hanno richiesto di trovare una via di sopravvivenza attraverso l′acquisizione di schemi e adattamenti. Questi ultimi si organizzano in modo cronico e inconscio in aspetti sia psichici, sia somatici.
La mia missione è offrire uno spazio terapeutico sicuro, accogliente e non giudicante, dove i miei pazienti possano esplorare liberamente il loro mondo interno, affrontare le sfide personali e riconnettersi con la propria autenticità e vitalità.

GALLERY

BLOG
Contattaci
termini e le condizioni
Corso Re Umberto, 144
10134 TORINO (TO)
P.IVA: 08004230010